Porte rapide ad impacchettamento BELT
Applicazioni Industriali
- Industrie leggere
- Industrie pesanti
- Industrie metalmeccaniche
- Industrie tessili
- Industrie chimiche
- Industrie agroalimentari
- Fonderie – Acciaierie
- Cartiere – Stamperie
- Magazzini – Piattaforme logistiche
- Carriponte
- Ospedali
- Automotive
- Aeroporti
- Cantieri navali
- Hangar
- Supermercati
Performance
- Velocità
Sino a 1.2 m/s. Alte velocità di apertura e chiusura. - Grandi dimensioni
Dimensioni vani anche grandi sino a 15×12 m. Versioni speciali a traliccio tipo GIGABELT per grandissime dimensioni fino a 30×15 m. - Manutenzione
Grande facilità di manutenzione e di accesso a tutti i particolari. Facile reinserimento manuale dei tubi di irrigidimento del manto, dopo l’urto. - Sicurezza
Coppia fotocellule. Coste mobili resistive radio. Fotocellule a barriera. - Risparmio
Dalla velocità ne consegue un buon risparmio energetico. Ridotte perdite di calorie o frigorie.
Design
Progettazione accurata in realizzazione e funzionalità.
Compattezza
Ingombri ridotti anche in relazione a grandi dimensioni.- Finestratura
File di oblò anche su tutta la superficie del manto in pvc trasparente o traforato. - Personalizzazione
Serigrafie, stampe e loghi digitali su manto.
Endurance
Uso
Intensivo e continuo.Robustezza
Struttura robusta. Nessuna saldatura.- Resistenza
Porte resistenti a spinta vento o a sollecito differenza pressione. Sino a classe 3 (EN 12424).
Le soluzioni del modello Belt
Belt-cold
È la porta rapida ideale tra una camera fredda e un ambiente a temperatura positiva e controllata.
Belt-bigsize
Quando i vani sono molto larghi o molto alti, il modello Belt viene progettato e realizzato, tenendo conto delle notevoli sollecitazioni causate dalle grandi dimensioni (vani oltre i 20 m di larghezza e /o oltre i 10 m di altezza).
Performance
- Velocità: Sino a 1.2 m/s. Alte velocità di apertura e chiusura.
- Grandi dimensioni: Dimensioni vani anche grandi sino a 15×12 m. Versioni speciali a traliccio tipo GIGABELT per grandissime dimensioni fino a 30×15 m.
- Manutenzione: Grande facilità di manutenzione e di accesso a tutti i particolari. Facile reinserimento manuale dei tubi di irrigidimento del manto, dopo l’urto.
- Sicurezza: Coppia fotocellule. Coste mobili resistive radio.
- Risparmio: Dalla velocità ne consegue un buon risparmio energetico. Ridotte perdite di calorie o frigorie.
Design
- Progettazione accurata in realizzazione e funzionalità.
- Compattezza: Ingombri ridotti anche in relazione a grandi dimensioni.
- Finestratura: File di oblò anche su tutta la superficie del manto.
- Personalizzazione: Serigrafie, stampe e loghi digitali su manto.
Endurance
- Uso: Intensivo e continuo.
- Robustezza: Struttura robusta. Nessuna saldatura.
- Resistenza: Porte resistenti a spinta vento o a sollecito differenza pressione. Sino a classe 3 (EN 12424).